L’acquisto ad un prezzo agevolato di una caldaia, di una pompa di calore o di un sistema di climatizzazione è ancora possibile nel 2024 grazie agli incentivi fiscali ancora previsti per tutto l’anno.
Incentivi che hanno lo scopo di incentivare scelte più sostenibili e attente ai consumi, favorendo così la sostituzione di vecchi prodotti con impianti più efficienti.
Vediamo nel dettaglio i bonus 2024, a chi spetta e come ottenerlo.
Il 31/12/2024, salvo proroghe, finiranno le detrazioni fiscali attualmente in essere. Di seguito sintetizziamo le detrazioni fiscali valide per tutto l’anno 2024 in caso di installazione di caldaia, pompa di calore o sistema di climatizzazione:
Detrazione fiscale dedicata alla riqualificazione degli impianti esistenti. L’incentivo viene concessa sottoforma di detrazione in 10 quote annuali (10 anni):
A CHI SPETTA
Persone fisiche o giuridiche che sostituiscono un impianto esistente
INTERVENTO AGEVOLABILE
Sostituzione vecchia caldaia con: | detrazione 50% |
---|---|
• caldaia a condensazione in classe A | |
• installazione valvole termostatiche sui radiatori esistenti | |
Sostituzione vecchia caldaia con: | detrazione 65% |
• caldaia a condensazione in classe A | |
• installazione valvole termostatiche sui radiatori esistenti | |
• cronotermostato evoluto almeno in classe V | |
Sostituzione vecchia caldaia con: | detrazione 65% |
• pompa di calore | |
oppure | |
• impianto di climatizzazione in pompa di calore | |
Sostituzione scaldabagno tradizionale con: | detrazione 65% |
• scaldabagno in pompa di calore | |
Installazione impianto solare termico | detrazione 65% |
COME OTTENERLO:
In caso di interventi classificati come “manutenzione straordinaria” o “ristrutturazione edilizia” è possibile beneficiare di una detrazione del 50% in 10 quote annuali (10 anni)
A CHI SPETTA
Solo alle persone fisiche essendo una detrazione IRPEF
INTERVERVENTO AGEVOLABILE
COME OTTENERLO
Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica degli immobili. A differenza delle detrazioni fiscali, l’incentivo va chiesto al GSE che lo liquida direttamente sul conto corrente del beneficiario. L’incentivo varia a seconda del tipo di intervento e della fascia climatica di dove viene eseguito.
A CHI SPETTA
Persone fisiche e imprese
INTERVERVENTO AGEVOLABILE
COME OTTENERLO
ATTENZIONE: L’INCENTIVO CONTO TERMICO PUO’ BENEFICIARE DEL COSIDDETTO “SCONTO IN FATTURA”, OVVERO IL FORNITORE PUO’ SCONTARE DIRETTAMENTE IN FATTURA L’INCENTIVO DEL GSE -
Maggiori informazioni al link
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Vuoi richiedere una consulenza efficace o assistenza per la tua soluzione di riscaldamento?
Via Nazionale 210
18100 Imperia (IM)
Via Domenico Brunenghi 105
17024 Finale Ligure (SV)
Imperia +39 018 3720202
Arma di Taggia +39 018 41928418
Finale Ligure +39 019 690331
E-Mail sar@sartermoservice.it